Bio
David De Filippi è un autore di libri e giornalista toscano. Lavora da anni nella Comunicazione e come Ufficio Stampa, collaborando con enti pubblici, quotidiani e Tv.
Predilige la scrittura ironica e umoristica, ma sa adattarsi.
Pubblicazioni:
-
David, 27 anni...' (Di Salvo Editore)
-
'Uno di Voi' (Idealibri), co-autore Walter Zenga
-
'Villa Matarazzo' (Idalibri)
-
'Chiara Sole - Anoressia e Bulimia: un'esperienza di vita e di morte' (Idealibri), co-autrice Chiara Sole
-
'Ciao, Mike' (Aliberti Editore)
-
'Giorgia - Gocce di vita' (Aliberti Editore)
-
'Teorie e tecniche dell'infamia amorosa' (aliberticastelvecchi), co-autrice Anna Pettinelli.
-
'Raimondo Vianello - Il gran signore della risata' (Aliberti editore)
-
'Fantozzi aveva ragione' (aliberticastelvecchi)
-
'Lapo Elkann - Il Forrest Gump italiano' (Aliberti Editore)
-
'Non esiste solo la cinghia' (DeAGOSTINI), con Stefano Manca
-
'Lo sai che da vivo sei meglio che in Tv?' (TEA), con Dodi Battaglia
-
'Coach' (RAI-Eri), con Walter Zenga
Qualche dato in
più...
-
"David, 27 anni..." (Di Salvo Editore), è un libro presentato presso il Salone del Libro di Torino nell'edizione del 2000. Per aver trattato il tema delle chat e dei rapporti virtuali, ha suscitato curiosità e interesse tra il pubblico della manifestazione.
-
Il libro "Uno di Voi" (IDEALIBRI), scritto con Walter Zenga è stato presentato a Pontremoli nelle serate del Premio Bancarella.
-
Il romanzo "Villa Matarazzo - Un amore sospeso nel tempo" (IDEALIBRI) rivisita l'amore maledetto tra Paolo e Francesca ed è stato presentato di fronte al castello di Gradara (Pesaro). La presentazione è stata curata dallo scrittore Romano Battaglia" e il libro "Villa Matarazzo" ha ottenuto il Premio Nazionale Culturale "TORRE DI CASTRUCCIO".
-
Il testo biografico "Chiara Sole - Anoressia e Bulimia: un'esperienza di Vita e di Morte" (Rusconi - IDEALIBRI), è un libro verità scritto assieme alla protagonista Chiara. La prefazione è stata realizzata dalla psicologa e scrittrice Gianna Schelotto.
-
Il libro "Ciao, Mike!" (Aliberti Editore), è un instant book realizzato a seguito della scomparsa del Re del Quiz. Scritto in stile ironico, rappresenta un omaggio al Presentatore, per ricordarlo con il sorriso.
-
"Gocce di vita" (Aliberti Editore), è il libro biografico sulla cantante Giorgia, corredato di molti aneddoti divertenti e di una sostanziosa galleria fotografica.
-
"Teorie e tecniche dell'infamia amorosa" (aliberticastelvecchi), è un saggio umoristico, scritto con Anna Pettinelli, su tutte le "nefandezze" che emergono nel rapporto di coppia. Dal tradimento, al doppio telefonino, alle chat sotto falso nome per non farsi beccare dal partner: ecco un condensato di aneddoti torbidi riguardanti la vita "a due".
-
"Raimondo Vianello - Il gran signore della risata" è un altro instant-book che ricorda le più esilaranti battute dell'attore. Molto divertenti e affettuosi gli interventi originali di Enrico Montesano, Gigi Buffon, Maurizio Costanzo, Enrico Vaime, Antonella Elia, Barbara Alberti, oltre alla raccolta di testimonianze di diversi altri personaggi del piccolo schermo.
-
"Altrimenti mi arrabbio" è la biografia di Bud Spencer, scritta di suo pugno assieme allo sceneggiatore Lorenzo De Luca, e da me curata. Rappresenta la storia vera di uno dei più noti personaggi del panorama cinematografico contemporaneo, raccontata con sensibilità e innata ironia. Il è stato tradotto in lingua tedesca per la Germania e l'Austria, dove è stato pubblicato ad Aprile 2011 con il titolo "Mein Leben, meine Filme – Die Autobiografie". A dieci giorni dalla sua uscita, si è piazzato al primo posto della classifica dei best seller di Amazon. Dopo poche settimane dall'uscita, la versione tedesca del libro è diventata best-seller, con oltre 150.000 copie vendute.
-
"Fantozzi aveva ragione" è uno spaccato umoristico sul mondo del lavoro, pensato per dimostrare come la figura di Fantozzi (nata circa quarant'anni fa) sia tuttora parte integrante della vita professionale di ciascuno di noi.
-
"Lapo Elkann - Il Forrest Gump italiano" è una pubblicazione biografica dal sapore umoristico, dove si gioca con l'ironia e l'autoironia del protagonista. Il testo è impreziosito dal contributo di Ubaldo Pantani, attore e imitatore a 'Quelli che... il calcio' e 'Mai dire gol'. Inoltre, esilarante e malinconica allo stesso tempo, è 'Lapo-esia per Lapo', scritta da Guido Genovesi (ex-GF) proprio per questo libro.
-
"Non esiste solo la cinghia" è un manuale umoristico di pedagogia, scritto assieme a Stefano Manca, attore comico del gruppo Pino & gli Anticorpi. E' una raccolta delle teorie di Rocco Bilaccio, psicopedagogista estremo, interpretato a teatro dallo stesso Manca. Dal titolo del libro si capisce molto sui suoi metodi educativi: infatti, "non esiste solo la cinghia", perchè esiste anche la sberla, la frusta, la ciabatta rotante... Questo libro è stato definito "Il modo migliore per educare i figli nel peggiore dei modi".
-
"Lo sai che da vivo sei meglio che in Tv?" - Di tutto... Di un Pooh - E' la biografia di Dodi Battaglia, celebre chitarrista dei Pooh. Il testo è un insieme di aneddoti scritti in chiave ironica, dove il musicista bolognese racconta il suo lungo percorso musicale, dagli esordi fino ai giorni nostri.
-
"Coach" - E' il libro fatto con Walter Zenga sui suoi modi di vivere il ruolo di allenatore. Nel testo, fatto di aneddoti e storie vere, sono inserite le venti regole fondamentali per provare a svolgere la professione sportiva con tecnica e cuore, senza tralasciare l'importanza dei rapporti umani, che nel calcio a volte sono merce rara.
Altre attività in corso
-
Conduttore degli Incontri al Caffé, presso La Versiliana.
-
Collaboratore del quotidiano "Il Tirreno" dal 2003.
-
Collaboratore area Comunicazione del Premio Lunezia.
-
Co-conduttore della rassegna Salotto d'Europa. Ospiti recenti: Vittorio Sgarbi, Marina Lante della Rovere, Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli, Mario Giordano, Enrico Mentana, Milena Gabanelli, Oliviero Beha, Tiberio Timperi, Ivana Spagna, Michele Cucuzza, Roberta Bruzzone, Micol Graziano, Magdi Allam, don Gallo, Antonella Boralevi, Catena Fiorello, Armando Spataro, Marcello Sorgi.
Altre attività passate
-
Presentazione della Quarantesima Edizione del Premio Letterario "Bancarella Sport", affiancando Barbara Brighetti nella conduzione. L'edizione fu vinta da Serse Cosmi ed Enzo Bucchioni, con il libro "L'uomo del fiume" (Baldini Castoldi Dalai).
-
Presentazione del libro “Bacicio do Tin” (Marsilio), dell’autore Alberto Cavanna.
-
Presentazione del libro “Una vita al contrario” (Dellisanti) e "L'ultima pagina" (Gruppo Albatros - Il Filo), della conduttrice televisiva (Rai/Mediaset) e oggi autrice, Olivia Gobetti.
-
Presentazione del libro di Cristiano Militello “Giulietta è una zoccola…” (Kowalski).
-
Presentazione, assieme al cantautore Francesco Guccini, del libro "Un pizzico di sale, un pizzico di pepe...", scritto dallo chef di Unomattina Claudio Menconi.
-
Presentazione dello scrittore Pino Roveredo, vincitore del Premio Campiello con "Mandami a dire" (Bompiani), presso la Casa di Reclusione di Massa-Carrara e successivamente al premio Lizza d'Oro (Marina di Carrara).
-
Presentazione di "Bambini Cattivi" (Marsilio), assieme all'autrice Silvia Tortora.
-
Presentazione di Paola Pitagora, con il libro "Sarò la tua bambina folle" (Baldini, Castoldi, Dalai)
-
Presentazione di Fabrizio Altieri, con i libri "Maremma Safari" (Sef) e "Il caso Cicciapetarda" (Sef).
-
Presentazione di Marco Buticchi e di "Scusi, bagnino, l'ombrellone non funziona" (Longanesi) e "Il respiro del deserto (Longanesi).
-
Presentazione di Paolo Brosio, col libro "A un passo dal baratro" (Piemme).
-
Presentazione di Alberto Fortis, con "Al, che fine ha fatto Yude?" (Aliberti editore).
-
Presentazione di Paolo Guzzanti e del libro "Abbasso la dieta mediterranea" (Aliberti editore).
-
Presentazione di Mario Furlan, con "Donne, basta paura" (Sperling & Kupfer).
-
Presentazione di "Spinoza - Un libro serissimo" (Aliberti editore), con Alessandro Bonino e Stefano Andreoli.
-
Presentazione di "Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto" (Mondadori), con Red Canzian.
-
Presentazione di "Confesso che ho stonato" (Kowalski), con Stefano D'Orazio.
-
Presentazione de "Il Salvatori 2014", con Dario Salvatori.
-
Presentazione di "Notti piene di stelle" (Rizzoli), con Fausto Leali.
-
Presentazione premio "Lunezia da Bere", ediz. 2013.
-
Interviste "più o meno" recenti, in ordine sparso: Vasco Rossi, Massimo Ranieri, Fabrizio Frizzi, Milena Gabanelli, Catena Fiorello, Franco Mussida, Zucchero, Patti Pravo, Red Canzian, Dodi Battaglia, Stefano D'Orazio, Fiorella Mannoia, Enrico Montesano, Katia Ricciarelli, Paolo Brosio, Antonella Boralevi, Fio Zanotti, Fausto Leali, Marina Lante della Rovere, Vittorio Sgarbi, Pippo Baudo, Francesco Guccini, Deborah Bergamini, Simone Cristicchi, Barbara Alberti, Antonella Elia, Gigi Buffon, Maurizio Costanzo, Patrizia D'Addario, Sandra Mondaini, Roberto Farnesi, Enrico Vaime, Susanna Messaggio, Andrea Pinketts, Camilo Guevara, Serse Cosmi, Candido Cannavò, Hoara Borselli, Raffaello Balzo, Maurizia Cacciatori, Diana Bianchedi, Daniela Santanché, Alberto Veronesi, Giordano Bruno Guerri, Matteo Salvini...
-
Organizzatore e presentatore della rassegna culturale “Confronti”, realizzata in collaborazione con il Comune di Carrara.
-
Giurato del Premio Letterario Nazionale “Cuore di Tenebra”, quarta edizione.
-
Realizzazione dell’Introduzione per il libro di Giovanni Padroni “La Natura Ritrovata” (Pacini Editore) e relativa presentazione presso la “Saletta Carpi” del Comune di Pontedera.
-
Consulente editoriale e autore per la casa editrice Aliberti, dal 2010 al 2012.